PREMIO FLAUTISTICO "ANGELO PERSICHILLI"
Prima Edizione - 2018
Teatro Manlio - Magliano Sabina - 29-30 aprile 2018
REGOLAMENTO
Art. 1. Nell'ambito del Concorso Città di Magliano Sabina, sostenuto dal Comune di Magliano Sabina, al fine di incrementare e incoraggiare lo studio della musica tra i giovani e diffondere la cultura musicale nel territorio Sabino, viene indetta la prima edizione del “Premio Flautistico Angelo Persichilli”, realizzato in collaborazione con Scatola Sonora-Accademia Italiana del Flauto.
Art. 2. Il Concorso è riservato a flautisti italiani o stranieri, purché residenti in Italia.
Art. 3. Le prove si svolgeranno dal 27 al 29 aprile 2018 presso il Teatro Manlio di Magliano Sabina. Il calendario delle prove verrà reso noto a partire dal 22 aprile 2018. I Candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento nell'ora e nel giorno prefissati. A discrezione della Direzione Artistica i ritardatari saranno ammessi solo per comprovati motivi.
Art. 4. Ciascun Candidato, al momento dell'esecuzione, dovrà presentare alla Giuria due copie dei brani eseguiti. Non sono ammesse trascrizioni né facilitazioni, ma esclusivamente esecuzioni di brani originali.
Art. 5. Il Premio si articola in due categorie:
Cat. A: riservata a flautisti nati dal 01/01/1999
I Candidati della Categoria A dovranno sostenere una prova unica con programma a libera scelta per flauto solo e/o per flauto e pianoforte della durata non inferiore 15 e non superiore a 20 minuti.
Cat. B: riservata a flautisti nati dal 01/01/1988
I Candidati della Categoria B dovranno sostenere :
-
PROVA ELIMINATORIA
a) un brano a scelta tra:
- J.S. BACH - Partita in La minore (due movimenti a scelta)
- C.PH.E. BACH - Sonata in La minore (un movimento a scelta)
b) un brano a scelta tra:
- F. POULENC –Sonata
- P. HINDEMITH – Sonata
- F. MARTIN – Ballade
- S. PROKOFIEV – Sonata op. 94 ( due movimenti a scelta )
- H. DUTILLEUX – Sonatina
- O. MESSIAEN – Le merle noir
-
PROVA FINALE
a) un brano a scelta tra:
- A. HONEGGER – Dance de la chèvre
- E. BOZZA – Image
- J. IBERT – Pièce
- S. KARG-ELERT - Sonata appassionata
- E. VARÈSE – Density 21.5
b)un brano a scelta tra :
- W.A. MOZART - Concerto K 313 in Sol maggiore (primo e secondo movimento)
- W.A. MOZART - Concerto K 314 in Re maggiore (primo e secondo movimento)
Art. 6. E’ consentito ai candidati nati dopo il 01/01/1999 presentarsi per la categoria B
Art. 7. I candidati avranno la possibilità di chiedere il pianista accompagnatore: in tal caso dovranno farne richiesta nella scheda di iscrizione e pagare un supplemento di € 30,00 per la Categoria A e € 45,00 la Categoria B. I candidati richiedenti il pianista accompagnatore dovranno darne comunicazione al Concorso
(info@ilventaglio.net ) previa iscrizione entro e non oltre il giorno 6 aprile 2018.
Art. 8. La Giuria sarà composta da Docenti e Flautisti di chiara fama. Il giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile. La Giuria si riserva la facoltà di interrompere l'esecuzione oppure di chiedere la ripetizione di un brano già eseguito; si riserva inoltre la facoltà di non assegnare i premi laddove il livello della prova non risultasse adeguato.
Art. 9. Qualora un membro della Giuria risultasse legato da rapporti didattici o di parentela con un candidato, dovrà farne specifica dichiarazione ed astenersi dalla votazione per quel candidato. Di tale astensione sarà fatta specifica menzione nel verbale.
Art. 10. In caso di necessità l'organizzazione del Concorso si riserva la facoltà di apportare modifiche al presente bando o di annullare lo svolgimento di parte del Concorso stesso: solo in tal caso verrà rimborsata la quota di iscrizione.
Art. 11. L'organizzazione declina ogni responsabilità nei confronti di eventuali danni a persone o cose durante lo svolgimento del Concorso.
Art. 12. I Candidati non potranno avanzare diritto alcuno nei confronti di eventuali riprese audio e/o video effettuate durante le fasi del Concorso o del concerto finale.
Art. 13. Ai sensi dell'art. 10 della legge n. 675/96 sulla "tutela dei dati personali" si informa che i dati forniti all'atto dell'iscrizione saranno utilizzati esclusivamente al fine di inviare comunicazioni relative al Concorso escludendo ogni altro utilizzo. L'iscrizione al Concorso implica l'accettazione del trattamento dei dati personali e l'autorizzazione alla loro pubblicazione in rete.
Art. 14. L'iscrizione al Concorso comporta l'accettazione incondizionata del presente regolamento. Per ogni controversia sarà competente il foro di Rieti.
GIURIA
CAT. A
Salvatore Vella - Primo Flauto dell'Orchestra del teatro massimo "V. Bellini" di Catania
Marta Rossi - Secondo Flauto dell'Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma
Maria Fabiani - Docente di Flauto traverso presso il Conservatorio "G. Rossini" di Pesaro
Romolo Balzani - Docente di Flauto traverso presso il Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze
Gabriele Di Iorio - Docente di Flauto traverso presso il Conservatorio "G. D'Annunzio" di Pescara
CAT. B
Salvatore Vella - Primo Flauto dell'Orchestra del teatro massimo "V. Bellini" di Catania
Laura Schultis - Flautista, Docente di Flauto Traverso nei licei musicali
Maria Fabiani - Docente di Flauto traverso presso il Conservatorio "G. Rossini" di Pesaro
Romolo Balzani - Docente di Flauto traverso presso il Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze
Gabriele Di Iorio - Docente di Flauto traverso presso il Conservatorio "G. D'Annunzio" di Pescara
PIANISTA COLLABORATORE
Pianista collaboratore: M° Lucio Del Vescovo.
Il candidato che intenda avvalersi del pianista collaboratore dovrà farne richiesta iscrivendosi entro e non oltre il 6/4/2018.
MODALITA' E QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Le domande di iscrizione al Concorso dovranno essere compilate utilizzando la scheda annessa al bando disponibile e scaricabile da www.ilventaglio.info e dovranno essere inviate per posta elettronica entro e non oltre il 16/04/2018 a info@ilventaglio.net
A discrezione del Direttore Artistico potranno essere accettate domande inoltrate fuori termine.
Alla domanda dovrà essere allegata ricevuta del versamento della quota di iscrizione di € 60 per la Categoria A e di € 80 per la Categoria B.
Il pagamento potrà essere effettuato con bonifico su IBAN: IT 28 B 07601 14600 000003631822 oppure utilizzando il CC postale 3631822 intestato a "II Ventaglio Associazione Amici della Musica"
PREMI
CAT. A
1° PREMIO
-
Borsa di studio di € 500,00
-
Concerto (*) nella stagione “I Concerti del Ventaglio” di Magliano Sabina
-
Diploma
2° PREMIO
-
Buono acquisto di € 150,00 utilizzabile presso Scatola Sonora (Roma)
-
Diploma
3° PREMIO
-
Buono acquisto di € 100,00 utilizzabile presso Scatola Sonora (Roma)
-
Diploma
CAT. B
1° PREMIO
-
Borsa di studio di € 1.000,00
( offerta dalla Famiglia Persichilli)
-
Concerto inserito nella Stagione Concertistica 2018/2019 dell’Oratorio del Gonfalone
-
Concerto inserito nella Stagione Concertistica 2018/2019 dell’Università degli Studi della Tuscia
-
Concerto (*) inserito nella Stagione Concertistica 2018/2019 della Società Filarmonica Ascolana
-
Concerto (*) in collaborazione con la Sezione Agimus di Roma
-
Diploma
2° PREMIO
-
Borsa di studio di € 400,00
-
Diploma
3° PREMIO
-
Buono acquisto di € 200,00 utilizzabile presso Scatola Sonora (Roma)
-
Diploma
I vincitori potranno partecipare al Concerto di Premiazione, durante la Serata d'Onore che si terrà domenica 6 maggio 2018 presso il Teatro Manlio, a conclusione del Concorso “Città di Magliano Sabina”
Per i concerti contrassegnati da (*) è previsto il solo rimborso forfettario delle spese